L’argomento è abbastanza originale e per certi aspetti poco conosciuto. Eppure un centinaio di persone, soprattutto donne, si sono date appuntamento alla Fattoria Santa Lucia a Pontedera per una serata a tema, dedicata alla medicina estetica e alla ginecologia, connubio importante per il benessere e la bellezza della donna. Se è vero che l’aspetto e la salute dell’area vulvo-vaginale sono fra loro strettamente legati sarà anche facile capire che la medicina estetica può migliorare la qualità dei tessuti, cambiarne l’aspetto e concedere alle donne uno stato di benessere esteso anche alla vita sessuale nella fase della menopausa e alla terza età. Di novità terapeutiche in ginecologia e dermatologia hanno parlato la dottoressa Silvia Maffei, specialista in ginecologia e ostetricia, coordinatore della sezione di endocrinologia cardiovascolare e metabolismo della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio – Cnr di Pisa e la dottoressa Franca Tantussi, di Pontedera, specialista in dermatologia, perfezionata in medicina estetica e dermocosmesi, esperta nazionale nel trattamento laser delle patologie dermatologiche. La medicina estetica e la ginecologia endocrinologica che uniscono le forze per migliorare la qualità della vita della donna in un momento di grande impatto psicologico quale è quello della menopausa . Per curare molti disturbi sono oggi disponibili diverse terapie innovative, utilizzabili singolarmente o in associazione tra loro. Tra i trattamenti c’è quello con un laser all’avanguardia ad uso dermatologico per eliminare neoformazioni cutanee, ad uso estetico per un totale ringiovanimento del viso e collo e ad uso ginecologico, il Monnalisa Touch, disponibile nell’ambulatorio Vista Vision a Pisa, in via del Risorgimento . Laser usato per curare l’atrofia vaginale in menopausa considerato un’assoluta novità in campo medico, insieme a creme estrogeniche, creme con formulazioni di acido jaluronico , iniettabili e specifiche per la vulva e la vagina, utilizzabili per migliorare i sintomi dell’atrofia vaginale ma anche per il recupero di un normale tono vaginale e la correzione di alcuni tipi di perdite urinarie. Si tratta in tutti i casi di trattamenti ripetibili ed eseguibili ambulatorialmente. Su questi temi, tra l’altro, come ha ricordato la dottoressa Tantussi a gennaio si è svolto a Roma il primo convegno nazionale organizzato dall’ Associazione Italiana di Ginecologia Estetica e Funzionale, il cui scopo fondamentale è quello di avvicinare ed aggiornare le competenze di Medici afferenti da diversi discipline (ginecologia, chirurgia plastica, medicina estetica, dermatologia, proctologia, urologia) per offrire alle donne un completo servizio di diagnosi e cura della funzione e dell’estetica genito-urinaria.