Siete alla ricerca di un figlio? Cominciate dall’alimentazione. È il consiglio che emerge da un’esperta di fertilità inglese, Zita West, autrice del libro Eat yourself pregnant, concentrato appunto sul rapporto fra nutrizione e concepimento.
In fase di ovulazione la chiave sarebbe un maggior consumo di vitamina B7, contenuta soprattutto in fagioli, riso, lenticchie, meloni, noci, agrumi e semi. Nella prima fase del ciclo mestruale, invece, sono consigliati cibi ricchi di ferro, vitamina C e vitamina B, contenuta in vari tipi di carne, cereali integrali, crostacei, uova, latticini, frutti di bosco, kiwi.
Nella seconda fase del ciclo mestruale, invece, vanno aggiunti cibi che contengono capsaicina, isoflavoni e L-Arginina, sostanze che stimolano la produzione di ossido nitrico, essenziale per la dilatazione dei vasi sanguigni degli organi genitali.
Nella terza fase del ciclo mestruale ciclo mestruale va introdotto il betacarotene, contenuto nelle zucche, nelle carote, nei cavoli, negli spinaci, in patate e senape. Il betacarotene è ricco di antiossidanti e ha peraltro un effetto regolatore del desiderio sessuale.
Per tenere sotto controllo il desiderio va mantenuto un buon livello di dopamina, l’ormone che ci fa sentire motivati e positivi, e di serotonina, uno stabilizzatore dell’umore. Da ricordare anche la feniletilammina, il neurotrasmettitore che svolge un ruolo fondamentale nell’innamoramento, ed è assicurato dal cioccolato.
http://www.italiasalute.it/13344/L’alimentazione-per-concepire-bambino.html