Se la sanità campana negli ultimi anni non detiene di certo la “maglia rosa” per l’eccellenza e l’affidabilità, a Napoli c’è una struttura che in poco tempo è divenuta capofila per liste d’attese brevi e diagnosi precoci. Parliamo del Dipartimento di Ginecologia Ostetricia e Fisiopatologia della riproduzione Umana del Policlinico Universitario “Federico II” di Napoli diretto dal professor Carmine Nappi. La nuova riorganizzazione del reparto ha garantito punte di eccellenza al pari di ospedali e strutture europee: sale operatorie digitalizzate e dotate di apparecchiature all’avanguardia, diagnosi precoci dei carcinomi uterini, interventi eseguiti in regime ambulatoriale, liste d’attesa brevi, un sito internet (www.gineunina.it) che permette ai pazienti di essere sempre in comunicazione con lo staff sanitario. Ma il vero fiore all’occhiello del dipartimento è di sicuro la moderna isteroscopia ambulatoriale, che garantisce alla paziente il trattamento di tutte le patologie intrauterine, senza dolore e senza anestesia! “L’isteroscopia-spiega il responsabile dell’ambulatorio il dottor Attilio Di Spiezio Sardo- dal 2002 ad oggi ha subito un notevole incremento passando dai 200 interventi l’anno agli oltre 1500 attuali. Questa tecnica, ha di fatto sostituito il raschiamento intrauterino garantendo alla paziente meno rischi in sala operatoria e una ripresa quasi immediata di tutte le attività. Grazie a strumenti in miniatura e di estrema precisione, oggi con un’isteroscopia è più semplice eseguire biopsie mirate ma anche eseguire asportazioni di polipi endometriali e cervicali, sterilizzazioni e miomectomie”. Soddisfatto dello sviluppo del reparto anche il direttore, il Professore Carmine Nappi: “Il nostro reparto è da anni, quasi 30, un punto di riferimento per tantissime donne. Non solo l’affidabilità della struttura ma anche la bravura di chi ci lavora ha permesso al dipartimento di fare quel salto di qualità che ci aspettavamo. Non solo le gravidanze ma anche il post menopausa, la sterilità della coppia, le ecografie, la prevenzione dell’osteoporosi postmenopausale sono trattate dal nostro staff con grande professionalità e umanità”.